È importante riuscire a distinguere le diverse sorgenti di stress, anche se non sempre è facile perché spesso tali elementi si ritrovano intrecciati tra loro.
Però è il primo passo per individuare se è possibile fare qualcosa per porre rimedio o almeno alleggerire il peso di tali stressor rendendoli più sopportabili. Magari in attesa di cogliere una possibile “via di fuga”, nel caso che la situazione comporti stressor per noi insopportabili e senza possibilità di attenuazione o soluzione.
Cause generali dello stress nell’ambiente di lavoro
- Problemi di organizzazione
- Risorse insufficienti
- Orario lungo o che interferisce con i ritmi della vita privata
- Status, retribuzioni e prospettive di carriera insufficienti
- Rituali e procedure superflue
- Incertezza e insicurezza
Cause specifiche dello stress nell’ambiente di lavoro
- Definizione poco chiara dei ruoli
- Contradditorietà tra aspetti del proprio ruolo
- Impossibilità di prendere parte al processo decisionale (mancanza di potere)
- Frequenti scontri con i superiori
- Isolamento dall’appoggio dei colleghi
- Superlavoro e ritmi frenetici, oppure al contrario scarsi stimoli
- Monotonia del lavoro
- Mancanza di comunicazione
- Leadership inadeguata
- Conflitti con i colleghi
- Impossibiltà di portare a termine i compiti (di questo ho parlato nell’ep.31 del podcast)
- Battaglie non necessarie
Cause di stress legate ai compiti (Sono stressor relativi allo svolgimento concreto del lavoro, diversi da quelli derivanti dalle condizioni in cui ci si trova a svolgerlo)
- Clienti o subordinati “difficili” da soddisfare
- Preparazione insufficiente
- Coinvolgimento emotivo con clienti e subordinati
- Le responsabilità del lavoro
- Incapacità di aiutare o di agire in maniera efficace
- Monotonia dei compiti
Cause di stress legate alla personalità
Valutazione cognitiva: Le anticipazioni, le previsioni, le percezioni, le emozioni, il pensiero e le memorie, giocano ruoli importanti nella formazione della nostra valutazione rispetto alle esperienze che viviamo.
Temperamento: le nostre tendenze innate a reagire agli stimoli con determinate modalità, come l’intensità delle emozioni che proviamo come risposta a tali stimoli, la frequenza con cui proviamo tali emozioni e la soglia dello stimolo a cui esse si attivano.
Difese caratteriali: caratteristiche osservabili del nostro comportamento che si sono radicate a partire da strategie di difesa che abbiamo sviluppato inconsapevolmente durante il nostro sviluppo, come per esempio:
- ossessività
- perfezionismo
- evitamento del rischio e delle emozioni intense
- iper-identificazione (essere così immersi nelle proprie soggettive reazioni emotive da rendere difficile il distanziarci dalla situazione e adottare una prospettiva più oggettiva)
- autoaccuse
- suscettibilità
- ecc.
pcture credits: Rupinder Singh on Pexels
Non vi è ancora nessun commento, ma puoi aggiungerne uno qui di seguito.