This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Rassegna stampa
Libro ‘Il counselling cognitivo relazionale’ – Franco Angeli (textbook Psicologia) 2010 – a cura di Giorgio Rezzonico e Christine Meier
.
Cap. 7 “Il counselling aziendale” – autore Maria Teresa Paladino
Ambiti di intervento – Counselling e competenze – Apprendimento e counselling – L’approccio analitico transazionale.
(Acquistabile in tutte le librerie)
Persone & Conoscenze – N77 – 2012
“La persona al Centro – Il counseling in azienda”
…una metafora per definire le situazioni in cui un percorso di counseling aziendale può risultare molto indicato: “in tutte le situazioni in cui vi potreste trovare a guidare col freno a mano tirato. E questo può succedere con grande frequenza nelle situazioni di cambiamento: riorganizzazioni, fusioni…
Scarica qui il pdf
HCM On Line – Human Capital Management-n.4-Luglio 2012
“Mi piego, ma non mi spezzo”
Molti dei nostri problemi nascono quando dobbiamo affrontare cambiamenti indesiderati, cioè non voluti e agiti da noi, ma subìti. E nella nostra vita ci sono tantissime situazioni che hanno questa caratteristica. Quando poi questi cambiamenti vanno a toccare aree di sicurezza, autostima, riconoscimento da parte degli altri o i nostri legami affettivi più stretti, l’effetto può essere molto destabilizzante. In questi tempi il rischio…
Scarica qui il pdf
Corriere del Ticino – 23 febbraio 2005
“Aziende: bisogna riscoprire il confronto di idee”
I problemi della Corporate Governance hanno posto in luce il fatto che spesso anche nelle grandi società la struttura gerarchica si traduce in una struttura in cui vi é una persona che comanda e le altre che ubbidiscono. Ciò non permette di limitare i rischi di una cattiva conduzione di una società. Inoltre spesso queste persone sono dotate di grandi qualità tecniche ma di scarsa sensibilità sociale, politica e anche psicologica…
Scarica qui il pdf
Corriere del Ticino – 5 giugno 2003
”Oggi conta più saper essere che saper fare”
Nel mondo del lavoro odierno la chiave del successo sta nello sviluppo individuale a tutti i livelli…spesso accade che ci sia uno scollamento tra le competenze attese dalla società e le competenze possedute dalla persona…questo scollamento é spesso dovuto alla mancanza di chiarezza di ruoli all’interno dell’organizzazione e a problemi psicologici del lavoratore…
Scarica qui il pdf
Ticino Management Donna – giugno 2005
“Al timone del proprio futuro”
Migliorare l’autostima della persona sviluppando la sua capacità di creare relazioni costruttive, per riuscire a liberare le proprie potenzialità, spesso inespresse: questo l’obiettivo del ‘counseling’, una metodica diffusa in Europa dagli anni Settanta e che oggi comincia ad essere conosciuta ed apprezzata anche in Svizzera…
Scarica qui il pdf
Ticino Management – ottobre 2003
”Individuo e Impresa: una nuova prospettiva”
L’incertezza, i fenomeni emergenti, il disordine sono oggi più che mai una condizione in qualche modo strutturale e ordinaria. Le imprese devono e possono raccogliere la sfida attraverso la realizzazione di un nuovo modello di governo dell’organizzazione, secondo una nuova prospettiva…
Scarica qui il pdf
Ticinonline – luglio 2012
“Esplodono i fenomeni di coaching e counseling, e il Ticino diventa una vera giungla.”
LUGANO – ‘Sei stato bocciato agli esami? Non esitare, contattaci’. È in sintesi il testo di un’inserzione apparsa di recente sui quotidiani ticinesi e dimostra come i fenomeni del counseling e del coaching siano in netta espansione nella Svizzera italiana. Negli incontri si invita la persona a svolgere …
Scarica qui il pdf
Rivista di Lugano – 21 novembre 2003
“Studio di counseling a Massagno per trasformare le crisi in opportunità”
Situazioni di crisi prevedibili (come i figli che lasciano la casa dei genitori, il pensionamento, le difficoltà coniugali, la “crisi della mezza età”) ed anche imprevedibili (separazioni, divorzi, malattie, infortuni, disoccupazione ecc.) toccano più o meno tutti noi. Ed anche senza una crisi evidente può esserci una insoddisfazione riguardo un ambito particolare della vita, privata o lavorativa…
Scarica qui il pdf
Giornale dello Sport – novembre 2003
”Gli sportivi e i loro sostenitori: Maria Teresa Paladino”
…il corso di management sportivo é molto importante e va benissimo, é in grado di fornire competenze tecniche e pure molti concetti di applicazione pratica. Ma spesso i veri problemi vanno ricercati nella capacità di gestire le relazioni interpersonali…
Scarica qui il pdf
Farmacia Fiducia – ottobre 2006
”La nostra collezione di punti segreta”
…ovvero punti emotivi per reazioni inconsapevoli…
Scarica qui il pdf
Farmacia Fiducia – dicembre 2006
“Meglio un calcio che niente?”
… abbiamo bisogno che i nostri simili ci mostrino che esistiamo per loro…
Scarica qui il pdf
Farmacia Fiducia – aprile 2007
“Coaching e Counseling…che saranno mai?”
…Il Coach ed il Counselor ci aiutano a illuminare le nostre zone d’ombra in modo che noi possiamo osservarle, scandagliarle e riappropriarcene…
Scarica qui il pdf